
I meleti e l’agriturismo nel cuore del Trentino
La mela è il simbolo della nostra regione, viene coltivata nel nostro territorio da secoli. Completamente immerso nelle campagne del Trentino, l'Agriturismo La Casa Gialla è un delizioso bed & breakfast circondato dai filari di una piccola azienda agricola, che ricopre 9 ettari.


In armonia con la natura
Coltivare mele in modo sostenibile è un valore che abbiamo tramandato di generazione in generazione, e che continueremo a fare.
Tutto è iniziato nel 1999, e da quel momento vivere in armonia con l'ambiente circostante è diventata la nostra priorità. Ecco perché da 23 anni siamo un'azienda biologica completamente certificata, che non utilizza prodotti chimici ma solamente di derivazione naturale, e pratiche eco-friendly per la coltivazione delle mele.

In campagna ogni stagione è unica

Gli inverni in Trentino sono molto freddi ed è il periodo dell'anno in cui l'agriturismo e i nostri campi si ricoprono di bianco. Gli alberi perdono le foglie e questo segna l'inizio del periodo di potatura.

La primavera è uno dei periodi più belli e delicati dell'anno. La natura si risveglia e così anche i nostri alberi, è il periodo ideale per godersi la fioritura dei meleti.

Le estati in Trentino sono calde ma delicate. I campi si riempiono di colori perché le mele cominciano a maturare e a fine estate sono pronte per l'inizio del periodo di raccolta. Questo è il periodo perfetto per abbandonarsi a lunghe camminate tra i nostri filari al calare del sole.

L'autunno è la stagione dedicata alla raccolta. Gli alberi sono ormai coperti di mele che vanno dal rosso scuro al giallo intenso e sono pronte per essere colte. In questo periodo gli ospiti possono assaggiare il gusto unico della nostra vasta varietà, come le Gala e le Golden Delicious.
La nostra varietà di mele
La nostra piantagione offre una vasta gamma di mele, alcune più famose e altre meno. Coltiviamo mele di ogni colore e sapore!


Le Golden Delicious sono dolci e succose. Il loro profumo aromatico e la loro consistenza croccante le rendono perfette per uno snack, e, grazie al caratteristico sapore dolce, sono ideali anche per i dessert. Come suggerisce il nome, sono di colore giallo dorato.
Le Gala sono mele dolci e a basso contenuto di acidità. Rappresentano l'ingrediente ideale da aggiungere nel muesli a colazione, nelle torte e nelle insalate, ma possono anche essere facilmente abbinate a zenzero, vino e formaggi. Hanno un colore unico, un misto di arancione e rosso su uno sfondo giallo.

Le mele rosse Story Inored crescono principalmente nel sud dell'Europa e rappresentano una nuova varietà molto resistente a certi tipi di parassiti. Il loro colore vivido e il sapore intenso con bassa acidità conferiscono loro un carattere unico e distintivo.

La mela Pink Lady è una delle più conosciute tipologie di mele in tutto il mondo. Grazie al sapore dolce e alla consistenza croccante, si presta perfettamente per accompagnare insalate e formaggi.

Le Modi vengono principalmente coltivate sul territorio italiano e appartengono ad una tipologia moderna ed eco-friendly. Sono molto rinomate per la loro polpa succosa e il gusto forte.

Le Fuji, originarie del Giappone, appartengono ad una delle categorie di mele più dolci, se non le più dolci in assoluto! Rappresentano lo spuntino perfetto, dal gusto forte e dall'intensa succosità.

La mela Braeburn è caratterizzata dal sapore agrodolce, nonché dalle gradazioni di colore che vanno dal giallo al rosso passando per l'arancione.